Diamante, insieme a tutte le località Bandiera Blu 2025, ieri, 25 luglio 2025, ha aderito alla Giornata mondiale per la prevenzione all’annegamento, voluta dall’OMS per sensibilizzare sulle buone pratiche di sicurezza in spiaggia e a mare.
La seconda edizione di “Bandiera Blu: al mare in sicurezza”, presso il Lido Sara di Cirella, ha messo insieme diversi momenti salienti per continuare quel percorso di informazione e prevenzione, di tutela e consapevolezza delle bellezze paesaggistiche e naturalistiche del nostro territorio.
La maestosa Isola di Cirella ha suggellato questa giornata, con gli sguardi dei più piccoli concentrati su un impegno che sanno di poter portare avanti per preservare e tramandare in modo sostenibile l'immenso scrigno green.
Rivolgiamo in tal senso un sentito ringraziamento a tutti coloro i quali hanno partecipato e che hanno valorizzato con i loro pregevoli interventi l’evento e, in particolare: al Dott. Raffaele Greco, Direttore Generale EPMR - Regione Calabria; al Tenente di Vascello Michele Lenti, Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Maratea; al Comandante del Locale Locamare, Luogotenente Gianfranco Tarantino; a Carlo Gaglianone, Presidente Circolo Legambiente Belvedere M.mo “Riviera dei Cedri”; ad Antonella Patalano, referente Plastic Free; all'Artista Francesco Cisco Minuti.
Ringraziamo per l’ospitalità e la disponibilità il Lido Sara, Palmina De Angelis ed Ignazio Bianco nonché, per la collaborazione nella realizzazione delle attività svolta: Micronido “Peter Pan Junior”, Occhiomarino e Telediamante.
#comunedidiamante
La seconda edizione di “Bandiera Blu: al mare in sicurezza”, presso il Lido Sara di Cirella, ha messo insieme diversi momenti salienti per continuare quel percorso di informazione e prevenzione, di tutela e consapevolezza delle bellezze paesaggistiche e naturalistiche del nostro territorio.
La maestosa Isola di Cirella ha suggellato questa giornata, con gli sguardi dei più piccoli concentrati su un impegno che sanno di poter portare avanti per preservare e tramandare in modo sostenibile l'immenso scrigno green.
Rivolgiamo in tal senso un sentito ringraziamento a tutti coloro i quali hanno partecipato e che hanno valorizzato con i loro pregevoli interventi l’evento e, in particolare: al Dott. Raffaele Greco, Direttore Generale EPMR - Regione Calabria; al Tenente di Vascello Michele Lenti, Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Maratea; al Comandante del Locale Locamare, Luogotenente Gianfranco Tarantino; a Carlo Gaglianone, Presidente Circolo Legambiente Belvedere M.mo “Riviera dei Cedri”; ad Antonella Patalano, referente Plastic Free; all'Artista Francesco Cisco Minuti.
Ringraziamo per l’ospitalità e la disponibilità il Lido Sara, Palmina De Angelis ed Ignazio Bianco nonché, per la collaborazione nella realizzazione delle attività svolta: Micronido “Peter Pan Junior”, Occhiomarino e Telediamante.
#comunedidiamante